Alimenti a basso indice glicemico: quali sono e perché fanno bene alla linea

I più moderni approcci alla nutrizione ricordano che, per dimagrire, non è tanto necessario ridurre la quantità dei cibi assunti, ma più che altro bisogna scegliere alimenti a basso indice glicemico. L’attenzione al proposito può aiutare non solo a mantenersi in forma, ma anche a prevenire patologie gravi come il diabete. Per ottenere buoni risultati, però, bisogna capire di cosa si parla quando si nomina l’indice glicemico.

alimenti-a-basso-indice-glicemico
Quali sono i cibi a basso indice glicemico? Scopri perché fanno bene ed è così importante mangiarli…

Cos’è l’indice glicemico?

Di alimenti a basso indice glicemico si sente parlare sempre di più. Cosa sono di preciso? Cos’è l’indice glicemico?

Un parametro, indicato tecnicamente con la sigla IG, che misura la capacità di un determinato glucide (o carboidrato) di alzare la glicemia dopo i pasti. Il tutto va confrontato con uno standard di riferimento che è il glucosio puro, cioè lo zucchero, o l’indice glicemico del pane bianco, pari a 100.

A questo punto viene naturale chiedersi cosa sia la glicemia. Con questo termine, si intende la quantità di zuccheri contenuta nel sangue. Su un soggetto adulto a digiuno, si parla di circa 1 grammo di glucosio ogni singolo litro di sangue.

Basta assumere anche un singolo alimento contenente glucidi, che vengono tramutati dall’apparato digerente in glucosio, per assistere a un aumento della glicemia. Quando la glicemia aumenta dopo la digestione, si verifica la secrezione di insulina, un ormone che ha un ruolo fondamentale nei processi di aumento di peso.

Approfondimenti: Cosa sono i semi di Chia e perché fanno bene?

Per diverso tempo si è creduto che l’indice glicemico fosse il medesimo per tutti gli alimenti. L’approccio è cambiato quando, negli anni ’70, alcuni ricercatori californiani si resero conto che, a parità di contenuto di glucidi puri, ciascuno provocava una risposta differente da parte dell’organismo. Nel 1981 si arrivò alla messa a punto di valori specifici per quanto riguarda l’indice glicemico degli alimenti.

Per calcolarlo, è necessario assumere 50 grammi di carboidrati e tenere sotto controllo la glicemia per le successive due ore. Per dare qualche numero concreto, è bene specificare che, con alimenti a basso indice glicemico, si intendono quelli con un valore inferiore a 50. Tra 51 e 69 si parla di medio e di alto oltre i 70.

Danni per il corpo di un’alimentazione a indice glicemico alto

Prima di entrare nel vivo delle peculiarità degli alimenti a basso indice glicemico, bisogna parlare dei danni che provoca al corpo un’alimentazione basata sull’assunzione di cibi con un eccessivo IG. Il pericolo principale in questo caso è l’aumento di peso, un problema generale per la salute.

Da cosa è provocato di preciso? Dagli attacchi di fame. A causarli è il già citato innalzamento repentino della glicemia, che comporta a sua volta la secrezione dell’insulina.

In questi frangenti, è naturale lasciarsi andare all’assunzione di cibo. Si tende in particolare ad assumere cibi zuccherati, in quanto i carboidrati “scavalcano” i meccanismi di ricompensa del cervello provocando la produzione della dopamina.

L’ormone in questione, in quantità eccessive, può provocare vere e proprie perdite di controllo e desiderio continuo di assumere sostanze zuccherine. Scatta inoltre il metabolismo dei grassi, dovuto al fatto che le cellule del nostro corpo non sono in grado di assorbire tutto il glucosio e per questo lo trasformano in adipe.

Il processo in questione è una risposta naturale del nostro organismo, che riesce in questo modo a sopravvivere a eventuali carenze di cibo. Il problema è che, al giorno d’oggi, chi vive in Paesi sviluppati non ha questo problema, motivo per cui l’assunzione di cibi ad alto IG tende a far ingrassare.

Tra gli altri danni degli alimenti ad alto IG è possibile ricordre anche lo stress ossidativo, la principale causa d’invecchiamento precoce.

Alimenti a basso indice glicemico: quali sono

Vediamo ora quali sono i principali alimenti a basso indice glicemico. Nell’elenco possiamo includere cibi come le prugne, le mele, lo yogurt, le zucchine, la soia, la crusca, il tofu, il fruttosio, il latte di soia, le carote crude, la quinoa, i piselli, i fagioli cannellini.

Tra quelli a medio IG, invece, sono presenti l’uva, il kiwi, le banane. Cosa dire, invece, di quelli ad alto IG? Che ai primi posti possiamo trovare il riso, l’orzo perlato, la senape e il ketchup. Chiaramente, in tutti e tre i casi, l’elenco potrebbe andare avanti molto!

Tabella

Per chiarire meglio le idee in merito agli alimenti a basso indice glicemico, ecco una piccola tabella con le principali soluzioni e i relativi valori.

  • Quinoa cotta: 35
  • Pane integrale: 36
  • Grano saraceno: 40
  • Fragole: 30
  • Pesche: 35
  • Mele: 36
  • Pere: 38
  • Latte di soia: 34
  • Latte scremato: 34
  • Ceci: 28
  • Cioccolato: 40
  • Lenticchie: 32

Benefici

La dieta caratterizzata dall’assunzione di alimenti a basso indice glicemico può portare notevoli benefìci alla salute. Tra i più importanti è possibile ricordare il controllo del peso, la prevenzione del diabete, dell’ansia e dei danni alla memoria.

Diversi studi hanno infatti portato alla luce che un’alimentazione ricca di zuccheri e di fruttosio in particolare provoca forti danni all’efficienza delle sinapsi.

 

I Bestseller
OffertaBestseller No. 1
RedMoringa Integratore Moringa Oleifera Biologica - 100% Naturale | Moringa in Capsule Vegetali | per Digestione e Pancia Piatta | Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - 90 Capsule - Made in Italy
  • 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
  • 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
  • ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
  • 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
  • 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
Bestseller No. 2
Moringa Certificata e Biologica - 1800mg per Dose - 180 Moringa Capsule Vegan - Integratore Moringa Oleifera Biologica 100% - Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - Moringa Polvere (Moringa Powder)
  • 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
  • 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
  • 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
  • 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
  • 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.

Post consigliati

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *