Bistecca vegetariana ricetta: consigli utili

Cerchi una ricetta per fare una bistecca vegetariana? leggi la nostra proposta.

Il benessere e la bellezza passano anche attraverso quello che mangiamo.

Ormai da qualche decennio le evidenze scientifiche dimostrano che un regime alimentare con basso apporto di carne è in grado di prevenire importanti patologie a carico dell’apparato cardio-circolatorio.

Eliminare la carne dalla propria dieta permette, inoltre, di ridurre la possibilità di contrarre neoplasie, a vantaggio dell’intero organismo. Per non parlare, poi, del contrasto alla pratica degli allevamenti intensivi oggi dominante nelle attività agricole.

Il modo migliore per trarre tutti questi benefici è quello di intraprendere una dieta vegetariana, da cui escludere prodotti derivanti dalla macellazione, dalla pesca e, più in generale, dall’uccisione diretta di animali.

Nonostante il vegetarianismo sia un costume ormai molto diffuso, non sembra che l’offerta sia in grado di rispondere in maniera esaustiva alla domanda di prodotti rispettosi di questo modello dietetico.

ricette vegetariane

Ci riferiamo, nello specifico, alla possibilità di reperire sul mercato prodotti che, nonostante siano vegetariani, siano anche sani.

Infatti, l’impressione è che, pur non contenendo alcuna traccia di ingredienti di origine animale, facciano poi abuso di conservanti, additivi ed edulcoranti che contraddicono quel principio salutistico che è alla base del vegetarianismo.

Che fare, allora, se si vuole eliminare la carne dalla propria dieta senza dover ricorrere ai prodotti presenti in commercio?

La risposta è semplice: affidarsi alle preparazioni domestiche.

Ed è per questo che abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie per realizzare una squisita bistecca vegetariana fatta in casa.

Bistecca vegetariana ricetta: passo dopo passo

Ingredienti per 4 bistecche vegetariane da 150 grammi ciascuno

  • ceci secchi 125 grammi;
  • lenticchie rosse decorticate 125 grammi;
  • patate gialle farinose 140 grammi;
  • carota 1;
  • salsa di senape 1 cucchiaino;
  • olio extra-vergine di oliva 42 grammi;
  • sale e pepe q.b.

Preparazione della bistecca vegetariana

Per preparare una bistecca vegetariana occorrerà mettere a bagno i ceci secchi per almeno 12 ore. Trascorso questo lasso di tempo, scolateli, sciacquateli sotto acqua corrente e trasferiteli in una casseruola con 400 ml di acqua fredda non salata. Lasciateli cuocere per almeno due ore e, verso la fine della cottura, aggiungete un pizzico di sale.

Nel frattempo, passate alle lenticchie rosse che, non avendo la corteccia, non necessitano di ammollo. Dopo averle lavate accuratamente, tagliate la carota a cubetti e versate sul fondo della padella precedentemente bagnata con due cucchiaini di olio extra-vergine.

Appena il soffritto leggero inizierà a sfrigolare, unite le lenticchie e 350 ml di acqua. Lasciate cuocere per almeno 30 minuti.

Infine, ponete le patate in una pentola con acqua fredda e fatele cuocere per almeno 30 minuti. Al termine, dovranno risultare morbide e facilmente penetrabili con i rebbi di una forchetta. Scolate e lasciate raffreddare le patate.

A questo punto, dopo i rispettivi tempi di preparazione, avrete lessato i ceci, le lenticchie e le patate.

bistecca vegetariana

In un mixer, versiamo i ceci scolati insieme a un cucchiaino di senape. L’aggiunta di questo ingrediente non è indispensabile, ma serve ad aromatizzare il sapore della bistecca vegetariana al palato. Azionate il mixer finché non otterrete un composto pastoso ma fine.

Nel frattempo, in una ciotola, ponete le patate e riducete la purea (non importa se lo fate con una forchetta o con uno schiaccia-patate). Unite le lenticchie rosse, la pasta di ceci aromatizzati alla senape, 30 grammi di olio extravergine di oliva e un po’ di pepe.

Amalgamate il tutto fino a ottenere un impasto compatto e non allappante. Raggiunta questa consistenza, è arrivato il momento di formare le bistecche. Potete scegliere diversi metodi:

  • a mano: prelevate circa 150 grammi di impasto, lavoratelo con entrambe le mani per dargli una forma sferica e poi servite su un tagliere;
  • con due cucchiai: raccogliete la stessa quantità di impasto e passatelo da un cucchiaio all’altro;
  • con un coppa-pasta: inserite 150 grammi di impasto e lasciate freddare in frigo per almeno 15 minuti.

Una volta realizzata la forma della bistecca, passate alla cottura su padella antiaderente, finché sulla superficie della vostra bistecca vegetariana non si sarà formata una fragrante crosticina.

In alternativa, la bistecca vegetariana può essere anche cotta in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.

Alcuni consigli per la preparazione: come si conserva la bistecca vegetariana?

Mentre l’apporto di ferro dovuto alle lenticchie rosse si rende indispensabile per la preparazione della bistecca vegetariana, i ceci possono invece essere facilmente sostituiti con pari grammatura di fagioli dall’occhio.

Per degustare al meglio il sapore del burger vegetariano e per favorire l’assorbimento dei nutrienti di cui si compone, consigliamo di aggiungere una spruzzata di limone a cottura ultimata.

Ciascuna porzione di bistecca vegetariana realizzata secondo gli ingredienti forniti in questa ricetta fornisce un apporto calorico di 245 Kcal.

L’impasto per realizzare la bistecca si può conservare in frigo per un periodo di tempo massimo di 24 ore.

In alternativa, è possibile congelarlo, ma è preferibile consumarlo entro un mese.


Zenzero BIO Vegavero è una soluzione naturale contro il gonfiore addominale, meteorismo, flatulenza) perché regola il tratto gastrointestinale grazie alla sua azione sulle pareti di intestino e stomaco. 

Lo Zenzero ha innumerevoli proprietà benefiche come l’azione antisettica e antinfiammatoria che, quindi, potrebbe contrastare gli stati di tensione localizzati e favorire la funzionalità articolare.

scopri Zenzero BIO Vegavero


I Bestseller
OffertaBestseller No. 1
RedMoringa Integratore Moringa Oleifera Biologica - 100% Naturale | Moringa in Capsule Vegetali | per Digestione e Pancia Piatta | Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - 90 Capsule - Made in Italy
  • 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
  • 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
  • ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
  • 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
  • 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
Bestseller No. 2
Moringa Certificata e Biologica - 1800mg per Dose - 180 Moringa Capsule Vegan - Integratore Moringa Oleifera Biologica 100% - Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - Moringa Polvere (Moringa Powder)
  • 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
  • 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
  • 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
  • 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
  • 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.

Post consigliati

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *