Dieta gruppo sanguigno: cosa mangiare per stare bene

La dieta del gruppo sanguigno è uno stile alimentare salutare basato su alimenti freschi, naturali e tradizionali, combinati correttamente in base al proprio gruppo sanguigno. La correlazione tra cibo e sistema immunitario è stata sperimentata per la prima volta nel 1957 dal naturopata americano James D’Adamo. Nel nostro paese è diventata molto popolare grazie a un medico piacentino, il dottor Mozzi.

I presupposti della dieta del gruppo sanguigno:

L’ideatore di questa dieta parte dal presupposto che la differenziazione dei gruppi sanguigni nell’essere umano sia avvenuta durante il corso dell’evoluzione darwiniana.

In qualche modo, il gruppo sanguigno dovrebbe rappresentare la traccia genetica di una predisposizione innata verso un certo tipo di alimentazione, comportamento e attività motoria.

Secondo D’Adamo, in alcuni alimenti sono contenute particolari proteine, chiamate lectine, in grado di influenzare in modo diverso i vari gruppi sanguigni (A, B, AB e 0). Ogni persona, in relazione al proprio gruppo sanguigno presenta un’ intolleranza nei confronti di determinate lectine. Tale danno spiegherebbe l’epidemia di intolleranze alimentari e disturbi legati a determinate scelte dietetiche.

Ora vediamo più nel dettaglio come si compone la dieta in base ai vari gruppi sanguigni; cosa dovrebbero mangiare gli individui con quel gruppo sanguigno e cosa dovrebbero invece evitare.

dieta-gruppo-sanguigno

GRUPPO SANGUIGNO 0:

Il gruppo 0 è il capostipite dei vari gruppi sanguigni, è il gruppo sanguigno tipico dei cacciatori, caratterizzati da un fisico robusto, tozzo e muscoloso e con una forte predisposizione ai cibi di origine animale.

Questi soggetti trarrebbero dunque benefici dalle cosiddette diete iperproteiche e chetogeniche, come la Paleodieta, Plank o Chetogenica.

Sono invece alimenti sconsigliati latticini, le leguminose, i cereali e i derivati, come il pane, la pasta, il riso, i fagioli, i ceci ecc. I soggetti con gruppo sanguigno zero avrebbero una maggior tendenza alla celiachia.

Proprio come i veri cacciatori primitivi, queste persone dovrebbero svolgere regolarmente attività lavorative di tipo fisico o sportive intense, caratterizzate dall’impegno massiccio della forza e della velocità di breve durata.

GRUPPO SANGUIGNO A:

Il gruppo A è tipico degli agricoltori. Nella storia evolutiva dell’uomo questa attività di sostentamento è comparsa tardi, ma ha determinato un cambiamento radicale della dieta collettiva e dello stile di vita.

I portatori del gruppo sanguigno A beneficiano di una dieta ricca di alimenti vegetali, tra cui ortaggi, frutti, cereali, leguminose e devono invece limitare il consumo di carne.

Partendo dal presupposto che quello dell’agricoltore dovrebbe essere un lavoro meno pesante del cacciatore, si consiglia di associare alla dieta una quantità rilevante di attività fisica meno intensa o comunque non troppo impegnativa.

dieta-gruppo-sanguigno-cibi

GRUPPO SANGUIGNO B:

Il gruppo B caratterizza le popolazioni nomadi. Le caratteristiche principali di queste popolazioni sono il sistema immunitario molto forte e un apparato digerente tendenzialmente efficace.

Queste persone possono consumare tranquillamente i latticini. Gli unici alimenti sconsigliati sono quelli ricchi di conservanti e di zuccheri semplici.

Data la tendenza agli spostamenti frequenti sarebbero più idonee le attività fisiche leggere, con un importante componente mentale, come il tennis e la camminata o il nuoto.

GRUPPO SANGUIGNO AB:

Il gruppo AB, infine, è descritto come “l’enigmatico” e sta nel gradino più alto della scala evolutiva.

Dal punto di vista dietetico e sportivo, l’enigmatico si pone a metà tra il gruppo A e il gruppo B. Può quindi consumare con moderazione un po’ tutti i cibi, senza esagerare con i latticini.

In conclusione:

La dieta dei gruppi sanguigni risulta ad oggi priva di validità scientifica e non vi sono dimostrazioni sui suoi effetti benefici. Vi consigliamo quindi di consultare sempre il vostro medico di fiducia prima di intraprendere qualsiasi tipo di dieta.

I Bestseller
OffertaBestseller No. 1
RedMoringa Integratore Moringa Oleifera Biologica - 100% Naturale | Moringa in Capsule Vegetali | per Digestione e Pancia Piatta | Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - 90 Capsule - Made in Italy
  • 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
  • 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
  • ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
  • 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
  • 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
Bestseller No. 2
Moringa Certificata e Biologica - 1800mg per Dose - 180 Moringa Capsule Vegan - Integratore Moringa Oleifera Biologica 100% - Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - Moringa Polvere (Moringa Powder)
  • 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
  • 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
  • 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
  • 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
  • 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.

Post consigliati

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *