Emoglobina glicata: cosa fare quando è troppo alta

Emoglobina glicata

Gli esami del sangue sono una finestra aperta sul nostro stato di salute. Effettuarli periodicamente è molto importante. In alcuni casi, può capitare di sentirsi consigliare dal medico il controllo dell’emoglobina glicata. Informarsi sulle caratteristiche di questo valore è molto utile. Ovviamente il principale punto di riferimento rimane il medico curante.

Le sue indicazioni, però, possono essere integrate con una guida per punti come quella che abbiamo preparato e che consente di far fronte, tramite rimedi naturali semplici e privi di effetti collaterali, al problema del troppo zucchero nel sangue.

Cosa è l’Emoglobina Glicata?

L’emoglobina glicata è un esame di laboratorio. Viene effettuato con lo scopo di individuare la quantità di glucosio presente nel sangue di una persona negli ultimi tre mesi.

Emoglobina glicata
Emoglobina glicata

Nello specifico, il test dell’emoglobina glicata misura fino a che punto il glucosio, uno zucchero fondamentale per dare energia all’organismo ma che deve mantenersi entro specifici livelli, si lega all’emoglobina.

Questa proteina ha un ruolo molto importante. Il suo compito, infatti, è quello di trasportare l’ossigeno nel sangue. Quando l’emoglobina si lega allo zucchero, si verifica un processo noto come glicosilazione.

L’esame dell’emoglobina glicata, meglio conosciuto come emoglobina A1c, ha quindi l’obiettivo di capire quanti atomi di glucosio si sono attaccati all’emoglobina nei globuli rossi. Diversi studi internazionali hanno dimostrato che, più bassi sono i valori di emoglobina glicata, migliore è la salute della singola persona.

Cause dell’emoglobina glicata alta

Ricordiamo innanzitutto che i valori normali dell’emoglobina glicata sono compresi tra il 4 e il 6%. Quando eccedono superando questo intervallo, alla base ci possono essere diverse cause. Nello specifico, se i valori superano il 6,5%, quasi sicuramente la persona che ha effettuato l’esame del sangue soffre di diabete.
Questa causa è senza dubbio molto importante. Dopo aver visionato i valori, è essenziale consultare il medico, ufficializzare la diagnosi e seguire tutte le sue indicazioni successive.

Esistono però anche altre cause dell’emoglobina glicata alta. Tra queste ricordiamo la bilirubina alta, l’eccessiva assunzione di farmaci oppiacei, l’alcolismo, l’insufficienza renale e le conseguenze dell’asportazione della milza.

Per tenere la situazione sempre sotto controllo è consigliato disporre nelle proprie case di misuratori per monitorare la saturazione dell’ossigeno nel sangue.

Tra i vari prodotti trovati in rete, quello più venduto e consigliato da chi già lo usa abitualmente è Medisana PM 100 Pulsossimetro per la misurazione della saturazione di Ossigeno nel sangue.

Scopri Medisana PM, utile rimedio da avere sempre in casa.

Cosa fare

Se ci si accorge di avere l’emoglobina glicata alta, la prima cosa da fare è rivolgersi al proprio medico di fiducia. Quasi sicuramente, tra i consigli che darà ci sarà quello di migliorare lo stile di vita, eliminando  o moderando l’assunzione di alcol. Molto importante, come vedremo tra poco nel dettaglio, è il ruolo della dieta.

Dieta consigliata

La dieta consigliata in caso di emoglobina glicata alta è caratterizzata dalla presenza di alimenti a basso carico glicemico. Questo significa dare spazio a cibi come:

  • prugne,
  • pere,
  • yogurt,
  • pane e pasta integrale,
  • latte di soia,
  • fagioli bolliti,
  • mele,
  • lenticchie.

Se hai scoperto di avere l’emoglobina glicata alta e vuoi rimetterti in riga, puoi includere nella dieta anche il salmone, ottimo con i suoi grassi buoni omega 3, che fanno bene al cuore prevenendo anche la formazione di colesterolo cattivo. La dieta utile contro l’emoglobina glicata alta comprende anche le carni bianche. Ricche di proteine nobili e molto magre, aiutano a tenere sotto controllo la quantità di zucchero nel sangue.

Degno di citazione è anche il ruolo della curcuma. Questa spezia dei miracoli è stata oggetto di numerosi studi nel corso del tempo. Alcuni di questi hanno portato in primo piano il suo ruolo fondamentale nel contrasto agli eccessi di zucchero nel sangue.

Come assumerla? Le modalità possibili sono numerose e tra queste ricordiamo il decotto. Ecco cosa devi fare per prepararlo.

  • Metti sul fuoco un pentolino dell’acqua e attendi che raggiunga la temperatura di bollore.
  • Non appena ti accorgi che l’acqua inizia a bollire, versa un po’ di curcuma grattugiata fresca.
  • Lascia cuocere il tutto a fiamma bassa per circa quindici minuti. Filtra e dolficica a piacere, possibilmente con della stevia.

Cibi da evitare

Chiaramente, in caso di emoglobina glicata alta ci sono anche dei cibi da evitare o da consumare moderatamente. Quali di preciso? L’elenco è molto lungo e comprende il pane bianco, la pasta di grano duro, le patatine e qualsiasi altro alimento fritto, il mango, il kiwi, il pane di segale, i maccheroni e le carote.

Tra gli alimenti ad alto indice glicemico compaiono anche il riso arborio, le patate al forno, la zucca, i crackers, il melone e i pop corn, giusto per citare alcune tra le tantissime alternative.


Scopri Medisana PM, utile rimedio da avere sempre in casa, comodo anche durante i viaggi 

Il pulsossimetro PM 10 visualizza i valori misurati sul display OLED 

È fondamentale, avere a disposizione nelle proprie case strumenti di questa portata, per monitorare il vostro stato di salute o quello dei vostri cari

I Bestseller
OffertaBestseller No. 1
RedMoringa Integratore Moringa Oleifera Biologica - 100% Naturale | Moringa in Capsule Vegetali | per Digestione e Pancia Piatta | Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - 90 Capsule - Made in Italy
  • 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
  • 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
  • ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
  • 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
  • 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
Bestseller No. 2
Moringa Certificata e Biologica - 1800mg per Dose - 180 Moringa Capsule Vegan - Integratore Moringa Oleifera Biologica 100% - Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - Moringa Polvere (Moringa Powder)
  • 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
  • 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
  • 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
  • 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
  • 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.

Post consigliati

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *