Sommario
La flatulenza è una condizione senza dubbio fastidiosa, che può essere risolta con alcuni semplici accorgimenti pratici. Se vuoi sapere come di preciso, seguici nelle prossime righe. Abbiamo creato una guida con le principali domande e relative risposte sul tema.
Cause principali della flatulenza
Prima di addentrarci alla scoperta della flatulenza e delle cause principali, ricordiamo che, quando la si nomina, si inquadra una condizione che si contraddistingue per la produzione di gas a livello intestinale e per la loro espulsione per via rettale.
Abbiamo già parlato di problemi intestinali quali colorazione strana delle feci come cacca verde, sindrome del colon irritabile e feci gialle. Veniamo quindi all’argomento di oggi: la flatulenza e l’aria nella pancia.
I fattori alla base di questa situazione sono diversi.
1 Cause della flatulenza: l’alimentazione errata
In primo piano si può ricordare l’alimentazione errata. Andando maggiormente nello specifico, il problema riguarda l’associazione di alimenti che incentivano la fermentazione a livello intestinale.
Particolarmente rischiosi da questo punto di vista sono cibi come cipolle, broccoli, cavoli e patate.
2 Cause della flatulenza: l’uso di latte e latticini
Forte attenzione va dedicata anche al latte e ai suoi derivati. Capita spesso che l’insorgenza di flatulenza successiva alla loro assunzione sia il primo passo per la diagnosi di carenza di enzima lattasi, il principale sintomo di intolleranza al lattosio.
3 Cause della flatulenza: stress e tensione addominale
Da citare è anche l’influenza dello stress. In questi casi, infatti, capita di mangiare in fretta e, di conseguenza, di ingurgitare aria, con conseguente produzione di gas.
Sintomi principali dell’aria nella pancia
Quali sono i sintomi della flatulenza? Come già specificato, il principale riguarda l’espulsione per via rettale di gas accumulati nell’intestino.
Per essere più corretti, è necessario ricordare che la flatulenza è un sintomo di per sé, legato a un elenco di patologie che, oltre a quelle già elencate, comprende anche la giardiasi, la meliodosi, la sindrome dell’intestino irritabile.
Rimedi naturali
Esistono diversi rimedi naturali che aiutano a combattere la flatulenza. Alcuni, come per esempio il ricorso alle tecniche di rilassamento, sono molto semplici e altrettanto efficaci.
Ti consiglio di scaricare la nostra guida gratuita (la trovi qui). Scoprirai il modo migliore per affrontare con successo il problema dei problemi intestinali.
Tisana al Finocchio e capsule con l’aria nella pancia
Da citare sono anche le soluzioni fitoterapiche, che comprendono per esempio il finocchio selvatico, una pianta famosa per il suo effetto spasmolitico ed espettorante.
Come assumerlo? Sotto forma di tisane, ma anche di capsule. Non esistono specifiche indicazioni da seguire al proposito e puoi scegliere a seconda delle tue preferenze personali.
–>> Scopri I nostri Rimedi per Sgonfiare la Pancia
Fermenti lattici di qualità
Oltre alla guida gratuita sull’intestino che trovi qui, sono molto utili i fermenti lattici di massima qualità.
Maximum Digestion – Trattamento Probiotico è un trattamento che dura un mese, un fantastico probiotico/fermento lattico con davvero ottimi benefici.
Eccoli:
- Aiuta a migliorare la digestione
- Contiene 10 differenti ceppi probiotici
- Aiuta a ripristinare la flora intestinale
- Favorisce la riduzione di batteri dannosi
- Stimola il sistema immunitario e la funzionalità dell’intestino
–>>Prendi ora questo fermento lattico ad un ottimo prezzo
Cumino selvatico
Molto interessanti sono anche gli effetti del cumino selvatico. Questa erba, che può essere tranquillamente masticata, ha degli ottimi effetti antiflatulenza.
Menta piperita
I rimedi della nonna contro la flatulenza sono davvero tanti e tra questi è il caso di ricordare anche le tisane a base di menta e menta piperita, che favoriscono l’espulsione dei gas intestinali.
Carbone vegetale
Interessante è pure il carbone vegetale, la cui capacità di assorbire i gas intestinali è celebre.
Commercializzato sotto forma di comodi integratori, deve essere assunto solo dopo aver consultato il medico di fiducia. In alcuni casi, infatti, può interagire con l’assunzione di specifici farmaci, assorbendone i principi attivi e impedendone di fatto l’azione curativa.
CARBONE VEGETALE IN CAPSULE
Ben 180 capsule contenenti 100% estratto di carbone vegetale attivo. Solo ingredienti naturali e nessun effetto collaterale per un integratore fondamentale per depurare l’organismo e liberarlo dalle scorie.
Ordinandolo on line il prezzo è più basso: 24,99 euro.
Guarda il carbone vegetale al miglior prezzo on line
Cosa mangiare con l’aria nella pancia
Sono numerose le persone che si chiedono cosa mangiare in caso di flatulenza. Le opzioni al proposito sono diverse. Si consiglia innanzitutto di assumere i finocchi, verdure ipocaloriche che aiutano notevolmente l’espulsione dei gas che si accumulano a livello intestinale.
Anche le mele sono molto efficaci, in quanto intervengono per tenere sotto controllo la fermentazione intestinale.
Famoso per le sue proprietà antifermentative è pure il mirtillo. Molto importante è specificare che l’integrazione di fibre può aiutare molto a contrastare la flatulenza. Questi principi nutritivi, che ricoprono un ruolo fondamentale per la salute anche per come riescono a rallentare l’assorbimento degli zuccheri nel sangue e a prevenire i picchi glicemici, stimolano la peristalsi intestinale.
Questo è nodale in quanto aiuta a ridurre la flatulenza. Altrettanto rilevante è consigliare la moderazione. Eccedere con l’assunzione di fibre, infatti, può provocare l’effetto opposto e causare la fermentazione a livello intestinale.
Per completare il quadro delle cose da mangiare in caso di flatulenza, ricordiamo anche una spezia come l’origano, decisiva quando si tratta di neutralizzare la sintesi dei gas intestinali.
Un doveroso cenno finale va dedicato anche ai cibi da evitare per prevenire e non aggravare la flatulenza. Da limitare, come già ricordato, sono i legumi. Lo stesso vale per i carboidrati particolarmente ricchi di oligosaccaridi. La loro digestione, infatti, si può rivelare particolarmente difficoltosa e stimolare la proliferazione di batteri nel colon, il che porta all’insorgenza di fenomeni di flatulenza.
Da bandire sono anche le bibite gassate, i dolci e, in generale, gli alimenti ricchi di zuccheri. Il problema, anche in questo caso, è il rischio di fermentazione intestinale.
- 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
- 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
- ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
- 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
- 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
- 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
- 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
- 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
- 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
- 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.