Sommario
Le patate fanno ingrassare? Se sei qui, significa che ti poni spesso questa domanda. La cosa non sorprende, dato che parliamo di un alimento molto diffuso, utilizzato in tantissime ricette e parte fondamentale di numerose tradizioni culinarie. Capita anche spesso che, chi intraprende una dieta dimagrante, si senta sconsigliare l’assunzione di patate. Per quale motivo? Si tratta di un suggerimento sensato?
Se vuoi delle risposte a queste domande, seguici nelle prossime righe e scopri la guida passo passo che abbiamo creato per aiutarti a capire qualcosa di più.
Patate proprietà
Prima di rispondere nel dettaglio alla domanda “le patate fanno ingrassare?“, vediamo assieme qualcosa sulle loro proprietà.
Le patate, innanzitutto, sono ricche di vitamina C. Questa sostanza, nota anche come acido ascorbico, è fondamentale per quanto riguarda la lotta contro i radicali liberi. Il suo ruolo è essenziale anche per il mantenimento di un sistema immunitario efficiente.
Le patate, inoltre, sono disinfiammanti – vengono consigliate in caso di ulcere o gastriti – e ricche di carboidrati complessi. Questa peculiarità le rende adatte anche a chi soffre di diabete, dal momento che i carboidrati entrano gradualmente nel circolo ematico.
Inoltre, grazie all’acido clorogenico, le patate possono essere considerate una valida soluzione naturale contro i tumori. Per sfruttare al massimo questa loro proprietà, bisogna mangiarle con la buccia.
Patate Calorie
Entriamo maggiormente nel dettaglio parlando delle calorie delle patate. In media, cento grammi di patata apportano 85 calorie. Per quanto riguarda i principi nutritivi nel dettaglio, possiamo trovare
- 18 grammi circa di carboidrati
- 2 grammi circa di proteine
- 1 grammo di grassi
- 1,6 grammi di fibre
- Sodio 7 mg
- Potassio 570 mg
- 0,6 mg circa di ferro
- 10 mg circa di calcio
- 50 mg circa di fosforo
- 20 mg circa di magnesio
- 1 mg di zinco
- 0,1 mg di rame
Le patate sono caratterizzate anche dalla presenza di vitamina B (nello specifico vitamina B1, B2 e B3) e di vitamina A. Non contengono colesterolo.
Le patate fanno ingrassare?
Apriamo ora la parentesi relativa al fatto se le patate fanno ingrassare o meno ricordando che non hanno mai fatto la differenza tra normopeso e sottopeso delle persone.
In linea di massima, bisogna ricordare che, a essere problematici, sono i condimenti che si mettono sopra le patate.
Fondamentale è specificare che, in virtù del loro potere saziante, le patate non sono certo un alimento che ingrassa.
Nel corso degli anni sono stati effettuati diversi studi con l’obiettivo di capire meglio il ruolo delle patate nella nostra alimentazione.
In diversi casi, i soggetti arruolati nelle ricerche sono stati sottoposti a una dieta caratterizzata dalla presenza quasi esclusiva di patate. Cosa è venuto fuori? Che, quando l’alimentazione quotidiana è caratterizzata quasi solamente da questo tubero, l’apporto proteico è adeguato e chi segue la dieta non si sente stanco.
Addirittura c’è chi, stufo delle considerazioni poco puntuali in merito alle patate, ha provato una dieta davvero esclusiva per diversi giorni, aggiungendo solo un po’ d’olio. Il risultato? Un calo di peso e di glicemia.
Chiaro è che le patate, anche se mangiate in grandi quantità, non fanno ingrassare. Quello che influisce sul peso, ribadiamo, sono i condimenti e le aggiunte di formaggio.
A testimonianza del successo delle patate, è da citare il fatto che, negli ultimi tempi, anche i fautori della paleo dieta si sono aperti alla loro assunzione.
Generalmente restii ai carboidrati, diversi blogger paleo hanno riportato online i risultati di una dieta a base di patate, che ha portato come esito la perdita di grasso corporeo e di peso.
Per riassumere i benefici delle patate, ricordiamo che hanno un basso apporto calorico e che sono fortemente sazianti.
Ricche di proteine, le patate possono rappresentare una fonte esclusiva di calorie anche per diverso tempo.
Ovviamente intraprendere una dieta caratterizzata solamente da patate è difficilissimo. In poco tempo, infatti, è facile stufarsi.
Quello che vogliamo dire è che, nonostante questo, le patate hanno una ricchezza di principi nutritivi che si avvicina molto a tutto quello che, ogni giorno, il nostro corpo richiede.
Includerle nella dieta quotidiana evitando di esagerare con i condimenti è quindi un’ottima idea per mantenersi in forma e per non perdere energie.
La risposta alla domanda “le patate fanno ingrassare?” è quindi negativa! Questi tuberi sono invece un alimento preziosissimo, che possiamo integrare nella dieta senza particolari problemi.
- 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
- 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
- ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
- 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
- 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
- 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
- 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
- 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
- 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
- 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.