Mancanza di respiro: cause respiro affannoso e cosa fare

mancanza di respiro

La mancanza di respiro è una condizione nota anche come dispnea. Si tratta del sintomo di diverse patologie che include anche il respiro affannoso e il fiato corto. Se nutri preoccupazioni in merito e vuoi vederci più chiaro, seguici nelle prossime righe e scopri la guida che abbiamo preparato, che contiene alcuni semplici rimedi e consigli per esercizi di respirazione da fare a casa.

Cosa si intende per mancanza di respiro

La mancanza di respiro è una condizione ben più che fastidiosa. In alcuni casi, infatti, la dispnea può provocare un gravissimo spavento. Si manifesta soprattutto con una forte pressione sul petto e una sensazione di soffocamento. Come già detto, può essere determinata da divese cause. Nel prossimo paragrafo, vediamo assieme le principali.

Cause

Quali sono le cause della mancanza di respiro o del respiro affannoso? La risposta a questa domanda cambia a seconda della situazione e dello stile di vita delle persone. In alcuni casi, per esempio, la dispnea è determinata da un esercizio fisico molto intenso. In altri, invece, da sovrappeso e obesità. Le cause della mancanza di respiro comprendono anche l’asma, l’intossicazione da monossido di carbonio, l’ernia iattale e la presenza di eccessive quantità di liquido attorno al cuore.

L’efficienza del cuore ha un ruolo essenziale nella mancanza di respiro. Non a caso, la dispnea è spesso determinata da insufficienza cardiaca. Anche l’embolia polmonare, ossia i coaguli di sangue a livello delle arterie di questi organi, contribuisce a eventuali episodi di dispnea acuta. Fondamentale è ricordare che la mancanza di respiro può essere determinata anche da condizioni gravi come il tumore al polmone. Il problema, infine, può avere come causa anche l’ansia.

mancanza di respiro
mancanza di respiro

Quando preoccuparsi

Come è chiaro dal paragrafo precedente, la mancanza di respiro può avere diverse cause. Alcune di queste, non devono determinare preoccupazione. In altri casi, invece, è necessario consultare il medico. Giusto per fare un esempio, ricordiamo che è opportuno preoccuparsi quando la dispnea è accompagnata da sintomi come il gonfiore ai piedi e alle caviglie, così come le difficoltà di respirazione da sdraiati.

Altri “segnali” che devono invitare al consulto di un professionista in caso di dispnea sono la febbre alta e il peggioramento progressive delle condizioni respiratorie.

Rimedi e consigli per mancanza di respiro

La mancanza di respiro è una condizione molto difficile che può essere affrontata con diversi rimedi naturali. Ecco i più importanti.

Stile di vita

Il primo e più semplice rimedio naturale contro la dispnea è il miglioramento dello stile di vita, che si può concretizzare smettendo di fumare e riprendendo il peso forma. In questo caso non è sempre sufficiente il calcolo del BMI, ma bisogna consultare un dietologo per effettuare l’analisi della composizione corporea grazie all’impedenziometria.

Omeopatia e fiori di Bach

Un altro rimedio molto efficace contro la mancanza di respiro è l’omeopatia. In questo caso, le soluzioni intervengono soprattutto nella risoluzione dell’ansia. Quali sono le alternative specifiche? Per quanto riguarda i fiori di Bach, molto utile è lAgrimonia. Da specificare, inoltre, è l’efficacia dell’Arnica, utile in caso di ansia generalizzata di cui non si capisce la causa.

Cromoterapia

Tra le soluzioni naturali contro la mancanza di respiro, è possibile includere anche la cromoterapia. Anche in questo caso, si ha a che fare con un rimedio valido contro l’ansia.
Giusto per fare qualche esempio, ricordiamo che il verde e il blu sono colori particolarmente in grado di favorire la distensione mentale. In generale, si consiglia di prenderli in considerazione per gli ambienti dove si trascorrono parecchie ore al giorno. Molto valida è anche la soluzione della doccia emozionale, tipica della SPA ma, con un po’ di impegno economico, realizzabile anche a casa.

Farmaci

In caso di mancanza di respiro, si può ricorrere ad alcuni farmaci, come per esempio i broncodilatatori, ideali in caso di asma. Molto utili sono anche gli antibiotici, che vengono utilizzati per trattare le polmoniti, e le conseguenti difficoltà respiratorie, causate da infezioni batteriche.

Esercizi di respirazione, yoga e meditazione

Come già ricordato, la mancanza di respiro può essere causata anche da stress e ansia. In questi casi, può risultare particolarmente utile eseguire alcuni esercizi di respirazione. Vediamone assieme alcuni a titolo di esempio.

Respirazione diaframmatica

Come dice il nome stesso dell’esercizio, il punto di partenza è la respirazione con il muscolo diaframma, situato tra il torace e il ventre. Cosa si deve fare?

  • Gonfiare il ventre durante l’inspirazione
  • Svuotarlo espirando a labbra socchiuse

Per rendere efficace questo esercizio, è necessario svolgerlo per almeno un minuto al giorno.

Potrà sembrarti banale, ma non lo è, tra i vari prodotti più consigliati online per fare attività fisica comodamente da casa e per aiutarti con la respirazione, troviamo TRESKO, palla fitness e pilates.

Scopri Tresko per la tua attività fisica e per migliorare la respirazione.


Yoga

Esistono anche alcune posizioni di yoga che aiutano a ridurre l’ansia e le sue conseguenze, come per esempio la mancanza di respiro. Tra queste è possibile ricordare la posizione del cobra (Bhujangasana).

Ecco come si concretizza:

  • Prenditi un tappetino e sdraiati a pancia in giù
  • Dopo aver rilassato le gambee, appoggia le mani ai lati delle spalle
  • Inspira sollevando la testa e il tronco
  • Avanza con la gabbia toracia ed esegui una retroversione del bacino

La posizione va mantenuta respirando profondamente per cinque volte.

Meditazione

La meditazione aiuta molto l’ansia e le condizioni ad essa associate, come per esempio la dispnea. Le indicazioni per eseguirla cambiano a seconda delle inclinazione delle persone. Esistono però alcune semplici indicazioni, come per esempio il fatto di sedersi dritti, di utilizzare un mantra e di non preoccuparsi se le prime volte non si riescono a mettere in secondo piano i pensieri.

Supporta la tua attività fisica, che sia meditazione, yoga con strumenti validi e che ti permettono di effettuare correttamente gli esercizi, soprattutto per quanto riguarda quelli respiratori.

Fallo con Tresko, scopri di più

I Bestseller
OffertaBestseller No. 1
RedMoringa Integratore Moringa Oleifera Biologica - 100% Naturale | Moringa in Capsule Vegetali | per Digestione e Pancia Piatta | Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - 90 Capsule - Made in Italy
  • 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
  • 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
  • ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
  • 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
  • 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
Bestseller No. 2
Moringa Certificata e Biologica - 1800mg per Dose - 180 Moringa Capsule Vegan - Integratore Moringa Oleifera Biologica 100% - Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - Moringa Polvere (Moringa Powder)
  • 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
  • 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
  • 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
  • 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
  • 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.

Post consigliati

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *