Polmonite ab ingestis

La polmonite ab ingestis è un’infiammazione dei polmoni, che viene causata dall’ingresso di sostanze estranee nell’albero broncopolmonare. Molte sono le sostanze che possono portare a questa condizione, perchè sono in grado di stimolare una risposta infiammatoria se inalati a prescindere dal fatto che siano liquide, solide.

La sostanza più comunemente aspirata è il contenuto gastrico. Soprattutto a causa della sua intrinseca acidità, è in grado di produrre danni. Non è tutto, anche le secrezioni  rinofaringee e orofaringee sono nocive, se inalate in grandi quantità.

I più comuni fattori di rischio per la polmonite ab ingestis

polmonite ab ingestis
polmonite ab ingestis

Come abbiamo detto, a portare verso questa patologia, è l’inalazione di determinate sostanze. I fattori di rischio per la polmonite ab ingestis, sono diversi ma possiamo raggrupparli in alcune categorie: tutte patologie che portano all’alterazione dello stato di coscienza oppure quelle malattie che comportano disfunzioni della deglutizione, come può capitare in alcuni alcuni pazienti affetti da deficit neurologici o dademenza.

Purtroppo alcuni dispositivi medici gastro-intestinali come il sondino naso- gastrico e tubo endotracheale, portano all’aumentano il rischio di inalazione anche alcuni dispositivi medici gastro-intestinali e polmonari.

La polmonite ab ingestis può anche essere causata anche dal reflusso gastroesofageo.

Sintomi e possibili trattamenti

L’inalazione di sostanze estranee all’albero bronco-polmonare può portare

  •  polmonite chimica,  cioè un’infiammazione dei polmoni
  • polmonite batterica e/o ascesso polmonare cioè un’infezione
  • ostruzione delle vie aeree.

Sintomi

Generalmente  la polmonite ab ingestis si manifesta con l’improvvisa dispnea acuta, cioè la comparsa di difficoltà respiratorie e tosse, associata all’ingestione di alimenti solidi, liquidi oppure al rigurgito del contenuto gastrico. Per poter stabilire quanto siano gravi i sintomi, bisogna capire la natura e alla quantità del materiale aspirato. Può succedere che in alcuni casi, la tosse si associ alla produzine di un espettorato  purulento oppure rosato e schiumoso.

In caso di polmonite ab ingestis, dopo la deglutizione è possibile riscontrare un cambiamento nella voce, classico esempio sono la come raucedine o gorgoglii in gola.

Inoltre si potrebbe avere crepitii diffusi e sibili espiratori, cianosi, ipossiemia, dolore toracico pleuritico, bronco costrizione ed edema polmonare acuto.  Altri sintomi associati a questa patologia sono tachicardia, frequenza respiratoria elevata, febbre, affaticamento, mialgie, dimagrimento e malessere generale.

Diagnosi

Questo tipo di malattia solitamente viene diagnosticata dal medico, per mezzo di  valutazione clinica, colture microbiologiche e radiografia del torace. Quest’ultimo esame è tra i più importanti, dato che  può dimostrare la presenza di addensamenti diffusi.

Trattamento

La prognosi del paziente e il trattamento si differenziano  in base alla sostanza inalata. Come prima cosa bisogna dire che la polmonite ab ingestis può risolversi in modo spontaneo in pochi giorni. Se questo non dovesse accadere, si parla di un’evoluzione in sindrome da distress respiratorio. Purtroppo molto spesso il paziente viene gestito per mezzo della ventilazione meccanica e la somministrazione di ossigeno supplementare.

Gli antibiotici sono previsti in caso di inalazione del contenuto gastrico accertata o sospetta per circa 15-20 giorni. I principi attivi utilizzati sono la  clindamicina, cefalosporina, eritomicina, tetracicline, metronidazolo e piperacillina.

Il trattamento naturale è da vedersi come supporto del trattamento tradizionale. Come prima cosa, smettete di fumare e assumete molti liquidi. Massaggiate il corpo con olio di eucalipto o di trementina. Un te al fieno greco e pepe nero, potrebbe aiutarvi a combattere la polmonite.

Curcuma, zenzero, semi di sesamo e lino hanno proprietà mucolitiche. Assumetele con acqua tiepida e un cucchiaino di miele, avrete uno sciroppo che riduce il muco in eccesso.

I Bestseller
OffertaBestseller No. 1
RedMoringa Integratore Moringa Oleifera Biologica - 100% Naturale | Moringa in Capsule Vegetali | per Digestione e Pancia Piatta | Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - 90 Capsule - Made in Italy
  • 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
  • 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
  • ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
  • 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
  • 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
Bestseller No. 2
Moringa Certificata e Biologica - 1800mg per Dose - 180 Moringa Capsule Vegan - Integratore Moringa Oleifera Biologica 100% - Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - Moringa Polvere (Moringa Powder)
  • 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
  • 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
  • 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
  • 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
  • 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.

Post consigliati

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *