Sommario
Le polpette costituiscono da sempre un pilastro della cucina tradizionale italiana. Da generazione in generazione si tramandano tantissime ricette molte carnivore, di pesce ma anche tante vegetariane. Oggi insieme scopriremo le polpette vegane!
Invece, le polpette senza carne, differenziano in quanto, nella preparazione, si esclude l’utilizzo di ingredienti provenienti dagli animali: quindi no a carne, pesce, formaggi e derivati.
Detta così, in un primo momento, potrebbero suonare prive di gusto e di sostanza ma invece è tutto il contrario! Di ricette con le polpette vegane ne esistono tantissime e la cosa più affascinante è che si può giocare con i riepieni variando gli ingredienti, spezie e aromi!
Le polpette vegane al sugo sono ottime e costituiscono un secondo perfetto per una cena tra amici.
Polpette vegane al sugo:
Ingredienti:
700 g passata di pomodoro
200 g di mollica di pane raffermo
100 g di latte vegetale non zuccherato
30 g di prezzemolo
20 g lievito alimentare
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
Sale
Preparazione:
Il primo passo da seguire per questa ricetta è quello di mettete la mollica del pane rafferma in ammollo nel latte il tempo necessario perché si ammorbidisca per bene. In seguito, dovete strizzarla e lavorarla all’interno di un robot da cucina con gli altri ingredienti, quindi il lievito alimentare, il prezzemolo, l’aglio e il sale. Se l’impasto ottenuto fosse troppo morbido, vi consigliamo di aggiungere un po’ di pan grattato.
Con le mani umide formate dei bocconcini della grandezza di una piccola albicocca e fatele dorate in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva. Appena avranno preso colore aggiungete la passata di pomodoro e continuate a cuocere per circa 30 minuti correggendo di sale (se la passata fosse troppo acida aggiungete la punta di un cucchiaino di zucchero). Al termine unite del basilico fresco a decorazione.
Un altro modo per preparare le polpette vegane sostituendo la carne ma senza perdere valori nutrizionali e soprattutto proteine è quello di aggiungere all’impasto il tofu o il seitan o delle farine altamente proteiche come quelle di legumi.
Polpette vegane al tofu e spinaci:
Ingredienti:
300 gr tofu
1 pizzico Sale
400 gr spinaci lessati
1 pizzico pepe
6 Tarallini vegani
quanto basta di farina integrale
1 pizzico zenzero
Procedimento:
In una pentola con acqua fredda aggiungete gli spinaci, lessateli per pochi minuti per poi tritarli abbastanza finemente. Poneteli in uno scolapasta e lasciateli riposare per un po’ facendoli scolare. Tagliate a pezzettini il tofu, mettetelo in una ciotola e schiacciatelo con una forchetta. Unite gli spinaci, il pepe, lo zenzero e un pizzico di sale. Mescolate e amalgamate bene il composto.
Sbriciolate 5-6 tarallini e frullateli con l’aiuto di un mixer o di un mortaio per alimenti. Unite il trito al composto preparato per ottenere un impasto morbido e compatto. Con un cucchiaio prendete un po’ di impasto e create con le mani delle polpette di spinaci dalla forma rotonda. Schiacciatele leggermente e passatele nella farina integrale precedentemente versata in un piatto piano. In una teglia foderata con della carta da forno adagiate le vostre polpette di spinaci e tofu e irrorate con un filo di olio extravergine d’oliva. Cuocete in forno preriscaldato per 15 minuti a 180°.
Con queste due ricette potrete realizzare numerose varianti di polpette vegane; per esempio potete sostituire le zucchine agli spinaci o aggiungere spezie diverse!
- 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
- 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
- ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
- 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
- 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
- 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
- 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
- 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
- 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
- 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.