Ricetta muffin: il dolce perfetto in ogni situazione

Ricetta muffin: oggi vediamo insieme l’origine, i consigli e la ricetta per preparare questi deliziosi dolcetti!

Il muffin è un dolce simile per preparazione al classico plumcake, varia però in grandezza e forma. Infatti, la ricetta del muffin prevede la cottura in piccoli stampi o pirottini di forma rotonda alla base più stretti così che in cottura l’impasto cresce verso l’alto andando a creare la famosa calotta semisferica.

I muffin a differenza degli americani cupcake non prevedono nessuna glassa di rivestimento.

Inoltre, i muffin, rientrano tra i dolci più veloci e pratici da preparare!

ricetta-muffin-americani

Origini del muffin:

La ricetta dei muffin è stata individuata per la prima volta in Inghilterra verso il ‘700. Un tempo, però, questi dolcetti erano consumati tra la servitù dei nobili. Infatti, la ricetta dei muffin era preparata utilizzando scarti e avanzi. Con il passare del tempo la ricetta dei muffin si è evoluta e tutt’ora in Inghilterra questi piccoli dolci soffici costituiscono la base della merenda durante la famosa ora del tè.

Le varietà dei muffin:

La ricetta più famosa del muffin inglese è a base di mirtilli. Sono però esplose tante altre varietà che presentano diversi ripieni: al cioccolato, ai lamponi, cannella e mela, con le noci, alla banana, ecc.

ricetta-muffin

La preparazione base della ricetta del muffin:

Il muffin si differenzia da altri tipi di torte e tortini perché prevede sempre la separazione di due composti: il primo, con gli ingredienti secchi, quindi in polvere (farina, lievito, cacao e spezie se previste nella ricetta), e il secondo composto a base di ingredienti liquidi (latte, burro fuso o olio di semi, uova e a volte yogurt). Lo zucchero invece può essere inserito sia nel composto solido che in quello liquido. Dopodiché si amalgamano questi due composti e si versano nei pirottini di carta.

I consigli per ottenere la migliore ricetta dei muffin:

La migliore ricetta dei muffin si ottiene mescolando alla perfezione gli ingredienti liquidi e quelli secchi. I due composti devono poi essere amalgamati insieme lentamente e mescolati fino a quando non vi sarà un composto uniforme e privo di grumi.

Un’altra regola a cui prestare attenzione è la temperatura del forno. A far crescere i muffin nella loro classica forma è lo sbalzo termico che dà come risultato una lievitazione alta e perfetta. Per fare questo, però, è necessario che il forno sia già caldissimo.

La temperatura giusta è circa 200° per i primi 10 minuti, per poi diminuirla a 180° fino a cottura ultimata (circa 15-20 minuti- dipende dalla grandezza del muffin). Poi si spegne il forno e si lasciano riposare i muffin per circa 5 minuti con lo sportello aperto.

A questo punto, non ci resta che vedere la ricetta dei muffin ai frutti rossi!

Con questa ricetta sfornerete 12 muffin soffici e golosi!

muffin frutti rossi

Ricetta dei muffin ai frutti rossi:

Ingredienti per 12 muffin:

250 g di yogurt al naturale

100 ml di olio vegetale

2 uova fresche

2 cucchiaini di estratto naturale di vaniglia

280 g di farina 0

2 cucchiaini colmi di lievito

350 g di zucchero di canna di tipo muscovado + 12 cucchiaini di zucchero grezzo di canna di tipo demerara per la guarnizione

250 g di frutti rossi

Procedimento per i muffin ai frutti rossi:

Inizia la preparazione dei muffin ai frutti rossi riscaldando il forno a 180°. Ungi o rivesti con dei pirottini di carta da forno una teglia per 12 muffin. Sbatti lo yogurt con l’olio, le uova e l’estratto di vaniglia in una terrina.

Setaccia la farina con il lievito e unisci lo zucchero. Aggiungi per ultimi i frutti rossi e rimesta leggermente in modo che i frutti di bosco si infarinino e si distribuiscano omogeneamente tra gli ingredienti secchi.

Unisci il composto a base di yogurt agli ingredienti secchi e amalgamali. Versa l’impasto a cucchiaiate negli stampi per muffin e completa ogni muffin con un bel frutto rosso e un cucchiaino colmo di zucchero grezzo di canna. Inforna per 25 minuti, finche i muffin non saranno cresciuti e si saranno dorati.

Per controllare la cottura fate la prova stecchino, se esce pulito vuol dire che i muffin sono pronti!

I Bestseller
OffertaBestseller No. 1
RedMoringa Integratore Moringa Oleifera Biologica - 100% Naturale | Moringa in Capsule Vegetali | per Digestione e Pancia Piatta | Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - 90 Capsule - Made in Italy
  • 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
  • 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
  • ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
  • 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
  • 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
Bestseller No. 2
Moringa Certificata e Biologica - 1800mg per Dose - 180 Moringa Capsule Vegan - Integratore Moringa Oleifera Biologica 100% - Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - Moringa Polvere (Moringa Powder)
  • 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
  • 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
  • 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
  • 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
  • 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.

Post consigliati

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *