Sommario
La ricetta polpette vegetariane prevede ingredienti quali le verdure, i primis, e l’aggiunta di formaggi o legumi. Inoltre, è possibile inserire le uova per legare più facilmente il composto e renderlo più omogeneo e compatto. Cosa che non è possibile fare se si parla di polpette vegane. La ricetta delle polpette vegetariane può essere realizzata in tanti differenti modi di preparazione basta alternare le verdure di stagione!
Le polpette vegetariane hanno il pregio di essere molto più leggere di quelle tradizionali con la carne ma anche molto appetitose grazie agli ingredienti che possono essere impiegati come ricotta, scamorza o caciotta!
Inoltre, le polpette vegetariane sono molto semplici da realizzare. La ricetta delle polpette vegetariane parte sempre dalla preparazione delle verdure che devono essere pulite e tagliate a cubetti se si sceglie di cuocerle in padella o a bagnomaria. È possibile anche cuocere le verdure al forno lasciandole intere per poi togliere la buccia, per esempio se si deve preparare la ricetta delle polpette vegetariane ai peperoni o alle melanzane.
Si possono preparare in anticipo e gustare a temperatura ambiente, è possibile anche congelarle per poi cuocerle al momento. Preparate con pochi ingredienti, risultano anche facili ed economiche da realizzare.
La ricetta di oggi prevede delle polpette vegetariane di melanzane cotte al forno: una versione leggera e completa di quelle fritte.
Inoltre, le polpette vegetariane alle melanzane possono essere consumate durante un picnic al mare, al parco o in montagna grazie alla loro versatilità!
Va detto poi, che le polpette vegetariane alle melanzane, non contenendo nessun tipo di carne sono perfette come secondo vegetariano e, se servite in porzioni più piccole, come antipasto durante un aperitivo tra amici o colleghi.
Ricetta polpette vegetariane alle melanzane:
Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane viola (circa 500 g)
120 g di pecorino grattugiato
150 g di Pangrattato (potrebbe servirne di più in base al composto)
un uovo grande
olio evo due abbondanti cucchiaiate
qualche foglia di prezzemolo fresco
spezie e aromi a piacere (io ho aggiunto un cucchiaino di pepe e curcuma)
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Pulite le melanzane, lavatele e asciugatele. Cuocetele in forno a 200° per circa 45-50 minuti. Una volta ammorbidite, toglietele dal forno e lasciatele intiepidire. Togliete la buccia e mettete la polpa in un colino a maglie e premete per fare in modo che l’acqua di vegetazione fuoriesca. Ponete la polpa delle melanzane in un recipiente capiente e aggiungete l’uovo, il formaggio grattugiato, il prezzemolo e le spezie. Regolate di sale e pepe. Impastate per bene e formate delle polpettine tonde della grandezza di una noce. Passatele nel pangrattato e disponetele su una teglia precedentemente ricoperta con carta da forno. Infornate per 25-30 minuti a 180°. Togliete dal forno, lasciate raffreddare qualche minuto e servitele ben calde.
Scelta e cottura delle melanzane:
Per preparare le polpette di melanzane è preferibile scegliere le melanzane tonde viola in quanto sono più asciutte, dolci e delicate. Ma, anche le classiche melanzane viola vanno bene!
Per un’altra ricetta vegetariana con le melanzane dai uno sguardo alla ricetta della parmigiana light.
- 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
- 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
- ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
- 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
- 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
- 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
- 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
- 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
- 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
- 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.