Sommario
Le ricette della salute: che significa? Avrete sicuramente sentito la frase “Siamo ciò che mangiamo“. Oggi questa affermazione è sempre più avvalorata da studi e ricerche scientifiche. Dobbiamo pertanto prendere coscienza che il cibo va utilizzato non solo per riempire lo stomaco ma anche e sopratutto per mantenere un equilibrio metabolico necessario al benessere generale del nostro organismo. Una piena consapevolezza delle origine dei prodotti e il loro corretto abbinamento è fondamentale per portare sulle nostre tavole pietanze che ci aiutano ad allontanare malattie e patologie.
Le ricette della salute, è ora di cambiare!
Le ricette della salute: in questo noi italiani siamo fortunati, perché il nostro Paese è famoso in tutto il mondo per la “dieta Mediterranea”. Uno stile alimentare riconosciuto ormai come il migliore per apportare il giusto equilibrio di tutti i nutrienti necessari all’organismo.
Anche da noi, però, negli ultimi anni si inizia a guardare sempre con più interesse ad un nuovo approccio alimentare. Fermo restando l’adesione alla Piramide alimentare, anche nel bel bel paese si fa sempre più attenzione a cosa mettiamo a tavola. Sopratutto in virtù dei crescenti casi di malattie legate all’alimentazione. Dal 2000 al 2016, la percentuale di bambini sovrappeso fra i 5 e i 19 anni è raddoppiata da 1 su 10 a circa 1 su 5. Gli adulti in sovrappeso in Italia sono circa 23 milioni, mentre gli obesi sono 5 milioni. Strettamente legate all’obesità ci sono anche malattie gravi come il diabete di tipo 2, oppure l’ipertensione arteriosa e varie patologie cardiovascolari. Da qui nasce l’esigenza di rivedere anche la nostra italica alimentazione.
Abbiamo capito quindi che è sempre più importante ripensare il nostro modo di cucinare in un’ottica più orientata alla salute. Questo non significa necessariamente ricorrere a menù tristi e senza gusto, fatti di verdure bollite o di pesci insipidi. Sarà sufficiente conoscere le virtù e gli abbinamenti più adatti tra i cibi per mangiare bene ma in salute.
Alcuni basilari consigli che possiamo dare sono sicuramente: preferire sempre frutta e verdura fresche di stagione; bandire cibi preparati e confezionati ricchi quasi sempre di conservanti e coloranti. Prediligere grassi vegetali a quelli animali; consumare legumi in sostituzione della carne rossa. Limitare zuccheri raffinati; diminuire gradualmente ma significativamente l’uso del sale. Inserire cereali come orzo, farro e segale in sostituzione della pasta. Ricordate inoltre di approfondire i benefici delle erbe aromatiche. Per molto tempo relegate a semplici insaporitori di cibi, oggi ne stiamo riscoprendo i benefici. Come ad esempio la curcuma, poco conosciuta nel nostro paese ma dagli effetti prodigiosi. Per il resto l’unico limite è la nostra fantasia. Veniamo ora alle ricette, vi proponiamo di seguito 2 menù completi composti esclusivamente da ricette equilibrate e salutari, insomma le ricette della salute!
Le ricette della salute: menù facile
Il primo menù che vi proponiamo è decisamente semplice da eseguire e contiene alimenti facilmente reperibili in mercati e supermercati.
Antipasto: Uova ripiene al prosciutto cotto
- 4 uova
- Prosciutto cotto a fette (250 g)
- 1 cucchiaio di senape (15 ml)
- 1 cucchiaio di maionese (15 ml)
- ¾ di tazza di mozzarella (100 g)
- 1 tazza di olive senza nocciolo (50 g)
- Aceto
- Sale
- Pepe
Preparazione:
Portate a ebollizione una pentola d’acqua e aggiungete dell’aceto per facilitare la sbucciatura delle uova. Cucinate le uova per 12 minuti. In un recipiente unite i tuorli cotti, la maionese, la senape e il prosciutto cotto a cubetti. Aggiustate di sale e pepe a piacere. Farcite le uova e aggiungete la mozzarella. Cuocete in forno a 180° C per 10 minuti o finché la mozzarella non acquisirà un color rosato.
Primo piatto: Pasta al ragù vegetale
- 180 g di rigatoni,
- 100 g di funghi,
- 2 zucchine,
- 2 peperoni,
- 200 g di pomodori ramati,
- 2 melanzane,
- 2 carote,
- 1 spicchio di aglio,
- salvia, basilico,
- porro,
- 2 cucchiai di vino bianco,
- 2 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva,
- tabasco,
- sale e
- peperoncino.
Preparazione:
Pulire e tritare i funghi. Lavate le verdure e tagliatele grossolanamente, spellate i pomodori e riduceteli a dadini. Mettete tutto in una pentola antiaderente con le erbe aromatiche, l’aglio e il porro affettato sottile. Sfumate con il vino bianco, aggiungete tabasco, sale, peperoncino e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti. Aggiungete l’olio. Lessate i rigatoni al dente e conditeli con il ragù di verdura.
Secondo: straccetti di pollo all’arancia
- Straccetti di pollo, 400 g;
- Arance, 2;
- Farina, 2 cucchiai;
- Olio evo;
- Pepe nero;
- Sale.
Preparazione:
Per prima cosa, infarinare gli straccetti di pollo e rosolare in padella
con un giro d’olio evo; aggiungere il succo d’arancia, la scorza e aggiustare di sale e pepe nero quanto basta; cuocere per circa 15 minuti fino a raggiungere la giusta cremosità.
In estate si possono sostituire le arance con i limoni.
Menù ricercato
Questo menù è leggermente più sofisticato del precedente ma pur sempre con una difficoltà di esecuzione bassa. Da riservare magari ai pranzi o cene con gli amici!
Antipasto: Riso nero con salmone e daikon
- 320 g filetto di salmone
- 250 g riso Venere
- 60 g daikon
- olio extravergine d’ oliva
- semi di finocchio
- finocchietto
- sale
Preparazione:
Lessate il riso in acqua bollente salata per 40’. Scolatelo e conditelo con un filo di olio. Tagliate il salmone a cubi e arrostiteli in una padella molto calda con un velo di olio e un cucchiaino di semi di finocchio, per 1’, voltandoli su tutti i lati. Tagliate il daikon a striscioline sottili e mettetele a bagno in acqua fredda per 15’. Componete i bicchieri mettendo il riso sul fondo, poi il salmone, infine il daikon. Guarnite con finocchietto o aneto.
Primo piatto: Pilaf di verdure
- riso profumato (Basmati) 150 g
- 1 patata,
- 4 zucchine,
- 2 carote,
- erbette 150 g
- fagiolini 150 g
- di zucca 100 g
- di verza 150 g
- catalogna 100 g
- 6 asparagi,
- 1 porro,
- ½ scalogno,
- 2 pomodori ramati,
- brodo vegetale
- prezzemolo,
- olio extravergine d’oliva,
- sale,
- pepe
Preparazione:
Accendete il forno a 200 gradi. Lavate le verdure e tagliatele grossolanamente, mettetele in una pentola con il brodo vegetale fino a riempirla per metà e portate a bollore. Pulite e tritate il porro e lo scalogno, metteteli in una teglia, lavate il riso e aggiungetelo alla cipolla e all’olio, fate tostare sul fuoco per due o tre minuti. Condite con sale e pepe. Aggiungetevi il brodo con le verdure, mescolate e coprite con della carta da forno. Mettere in forno e continuare la cottura per 20 – 30 minuti circa, fino a che il brodo non sarà completamente assorbito. Una volta sfornato mescolate per sgranare i chicchi. Aggiustate di sale e pepe.
Secondo piatto: Bocconcini di vitello al curry
- 400 g fesa di vitello,
- brodo vegetale,
- 1 vasetto di yogurt,
- mazzetto aromatico(rosmarino, timo, alloro, salvia, origano, coriandolo),
- 1 cucchiaino di curry,
- sale
- pepe.
Preparazione:
Tagliate la fesa di vitello a tocchetti, mettetela in una tegame e fatela ribollire dolcemente con 3 bicchieri di brodo vegetale, sale, pepe e il mazzetto aromatico tritato. Appena la carne sarà ben tenera, toglietela dal tegame e tenetela in caldo fra due piatti. Aggiungete al fondo di cottura il cucchiaino di curry e lo yogurt, emulsionate bene, aggiustate di sale, versatevi i bocconcini di vitello, fate cuocere per altri 2 o 3 minuti. Metteteli in un piatto e servite.
Per approfondire meglio la lettura e per scoprire quali sono gli alimenti che fanno male, leggi questa guida.
Scoprirai quali sono i cibi da evitare.
- 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
- 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
- ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
- 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
- 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
- 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
- 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
- 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
- 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
- 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.