Sommario
Di rimedi naturali efficaci ne esistono numerosi. La rosa canina rientra fra questi. Se vuoi sapere quali sono i suoi benefici e come utilizzarla al meglio, seguici nella guida che abbiamo creato per aiutarti a comprenderne le caratteristiche e i principali vantaggi.
Rosa canina
Cos’è la rosa canina? Una pianta spontanea appartenente alla famiglia delle Rosaceae. L’appellativo con il quale è nota è dovuto a un grande intellettuale dell’epoca antica, ossia Plinio il Vecchio. Nei suoi scritti compare la storia di un soldato romano guarito dagli effetti del morso di un cane grazie a un decotto di radici.
La rosa canina è considerata la principale antenata delle rose coltivate conosciute al giorno d’oggi. A livello biologico, si presenta come una pianta legnosa latifoglie con radici profonde e spine rosse. I fiori hanno cinque petali, un colore rosa pallido e, generalmente, sono poco profumati.
Fiorisce da maggio a luglio. Nei mesi di ottobre e novembre, invece, si assiste alla maturazione delle bacche. Le suddette sono conosciute anche come falsi frutti e sono caratterizzate da un colore rosso vivo e da una consistenza carnosa.
La rosa canina è particolarmente diffusa nelle zone a clima temperato. Cresce per esempio in Nord Africa ma anche in Europa, sia nell’area del Mediterraneo sia in Scandinavia.
Proprietà principali
La rosa canina si distingue per diverse proprietà benefiche. In primo piano troviamo il miglioramento della risposta immunitaria dell’organismo. Diversi studi hanno fatto notare come l’assunzione di questo rimedio naturale sia in grado di migliore la sintomatologia di soggetti affetti da problemi a livello respiratorio che hanno alla base condizioni allergiche.
Caratterizzata da importanti proprietà antinfiammatorie, la rosa canina è una vera panacea quando si tratta di eliminare in maniera naturale il catarro.
Utile rimedio preventivo per le allergie, ha delle bacche che sono considerate delle straordinarie fonti di vitamina C. Cosa significa questo? Che la rosa canina rappresenta un eccellente elisir di bellezza e una portentosa soluzione preventiva contro i tumori.
In entrambi i casi, alla base c’è l’azione dell’acido ascorbico – altro nome della vitamina C – contro i radicali liberi. Degno di un cenno è anche il contenuto di pectina, una sostanza che rende la rosa canina una validissima alternativa per regolarizzare in maniera naturale il transito intestinale.
Benefici per quali malattie
La rosa canina si rivela spesso un toccasana contro diverse malattie. In virtù della presenza di vitamina C nelle bacche, è possibile considerarla una valida soluzione naturale contro malanni di stagione come il raffreddore. L’acido ascorbico, infatti, rafforza il sistema immunitario.
Le bacche, inoltre, sono caratterizzate dalla presenza di tannini. Queste sostanze hanno un’otttima azione astringente e si rivelano efficaci contro diarrea e coliche intestinali.
Integratori a base di rosa canina
Se vuoi sfruttare al massimo i benefici della rosa canina per la salute, è il caso che tu abbia le idee chiare sui principali integratori in commercio. Quali sono? Ne esistono diversi. La rosa canina, per esempio, si può assumere sotto forma di tintura madre, ma anche pestando le bacche con un mortaio e preparando una tisana.
La loro assunzione è sempre raccomandata? In alcuni casi, è bene fare un po’ di attenzione. Vediamo quali parlando delle controindicazioni.
Controindicazioni
Anche se non sono mai state indicate particolari controindicazioni legate all’assunzione di integratori e tisane a base di rosa canina, è comunque bene procedere con buonsenso, chiedendo consiglio al proprio medico naturopata di fiducia prima di iniziare ad utilizzare il rimedio.
Uno dei pericoli maggiori quando si parla della sua assunzione è il sovradosaggio. Da ricordare è anche l’interazione con alcuni farmaci, in primis gli antiacidi. Questi presidi contengono alluminio e la vitamina C può favorire l’assorbimento del metallo stesso.
L’acido ascorbico, inoltre, può rallentare lo smaltimento del litio, uno dei componenti principali dei farmaci utilizzati per i disturbi dell’umore.
Cosa dire sul suo utilizzo in gravidanza? Che in linea di massima è sconsigliato, dal momento che non ci sono sufficienti studi sugli effetti che può avere la rosa canina sullo sviluppo del feto.
Dosaggio
Vediamo ora qualche consiglio sul dosaggio quotidiano consigliato. I riferimenti in merito dipendono dalla formulazione del rimedio. Nel caso del macerato glicerico, che si ottiene dai germogli, si suggerisce di mantenersi entro le 40 gocce al giorno da sciogliere in acqua.
Per quanto riguarda la tintura madre, invece, il dosaggio massimo è di 45 gocce al giorno da dilazionare in tre assunzioni al dì.
Chi assume le compresse, invece, non dovrebbe prenderne più di due nell’arco delle 24 ore.
- 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
- 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
- ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
- 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
- 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
- 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
- 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
- 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
- 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
- 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.