Sommario
Benefici dell’aglio: contiene una preziosa sinergia di vitamine, aminoacidi, enzimi, proteine, minerali e soprattutto sostanze anti tumorali: da recenti studi di settore sembrerebbe che l’assunzione regolare di aglio sia un ottimo “ravvivante” metabolico e sia preventiva nei confronti dei tumori causati dalle nitrosamine, sostanze che si sviluppano nella flora intestinale quando l’assunzione di cibi ricchi di conservanti è alta.
Benefici dell’aglio: consigli e rimedi
- Prima regola: accertati che l’aglio sia nostrano e biologico. Lo riconosci dagli spicchi piccoli e rugosi: l’ideale sarebbe gustarlo crudo o comunque non troppo cotto.
- Seconda regola: per ripulire l’alito dopo un pasto con aglio basta masticare una foglia di salvia, una fogliolina di menta, un chicco di caffè o dei semini di anice.
- Terza regola: per evitare di “appestare” la casa con odori troppo intensi usa lo spicchio d’aglio rivestito con la sua “buccia”. Oppure tieni l’aglio in ammollo nel latte per qualche ora.
La maggioranza dell’aglio di produzione italiana è bianco. Un’altra varietà è il rosa che ha un sapore più delicato e si conserva per minor tempo. Il più pregiato e ricco di principi attivi è l’aglio rosso, coltivato soprattutto in Sicilia. Poi c’è l’aglio rosso di Sulmona, in Abruzzo: ha un sapore così forte che si impiega in cucina senza togliere la sua guaina protettiva: si usa, quindi, lo spicchio intero, “vestito”, che è un ottimo sostituto del sale.
Regolatore della pressione sanguigna.
Le ricerche cliniche hanno constatato che l’aglio è in grado di inibire l’aggregazione delle piastrine aiutando a diluire il sangue allo stesso modo dell’aspirina o di altri medicinali anticoagulanti.
L’aglio ha la capacità di abbassare la nostra pressione in modo naturale. Le sue proprietà medicinali nella prevenzione delle malattie cardiovascolari vanno ricercate fra i suoi componenti, in particolare nell’allicina che gli conferisce il suo odore caratteristico.
Ma non solo: devi pensare all’aglio come ad un multivitaminico pieno di nutrienti.
Benefici dell’aglio: azione antibiotica.
Benefici dell’aglio sono davvero molteplici. L’aglio permette innanzitutto di poter preservare e migliorare la funzione del nostro sistema immunitario e, per questo motivo, sarebbe bene utilizzarlo con frequenza nella nostra alimentazione. Questo è consigliato per lo più a coloro che sono più soggetti a raffreddarsi e a contrarre dei malanni di stagione.
L’aglio è in grado di svolgere un’azione detox in particolar modo sul fegato. Si tratta di un antibatterico naturale e per questo considerato anche un antibiotico naturale il quale aiuta a combattere i parassiti intestinali. All’aglio pare siano riconosciute anche delle proprietà afrodisiache soprattutto perché pare possa esercitare un’azione positiva sulla circolazione in generale.
Aiuto nella perdita di peso.
Per beneficiare delle proprietà salutistiche e snellenti dell’aglio è consigliabile gustarlo crudo.
- L’aglio si può strofinare sulle fette di pane integrale (meglio se nero), con o senza pomodoro fresco. Sulle pareti delle insalatiere, per dare sapore agli ortaggi che andremo a condire, riducendo così l’impiego di sale che causa ristagni.
- Una fetta di pane strofinata con aglio, un goccio d’olio e una presa di sale. Era “il pranzo” dei vendemmiatori ed era accompagnata da un grappolo d’uva nera. Sveglia l’intestino ed è antiossidante e brucia grassi.
- Quando si cucinano le polpette o le scaloppine aggiungi al sugo di cottura un rametto di rosmarino e uno spicchio d’aglio “vestito” e leggermente schiacciato. Così le carni saranno gustose, leggere e molto meno grasse.
- Ai sughi di pomodoro e verdure si può aggiungere mezzo spicchio d’aglio tritato insieme a un battuto di prezzemolo. In questo modo la salsa risulta più appetitosa e diventa una vera e propria “medicina anti colesterolo”.
Se hai smesso di fumare affidati all’aglio. Ripulisce il circolo dalle scorie della sigaretta e sostituisce gli effetti “dimagranti” della nicotina, ma senza effetti collaterali. Puoi consumarlo fresco (1-2 spicchi al giorno), aggiunto a sughi, zuppe, insalate e contorni, oppure puoi spremerlo con l’apposito attrezzo; e se proprio non gradisci il suo aroma, prendilo in capsule di estratto secco: ne basta una al giorno.
Se vuoi assumere in modo naturale tutti i principi attivi dell’aglio, prova aglio 5000 mg con ferro e vitamine C e B1.
Integratore naturale a base d’aglio, contenente 360 capsule per un trattamento dalla durata di un anno.
Prodotto adatto ai vegani.
Scopri di più
- 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
- 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
- ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
- 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
- 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
- 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
- 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
- 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
- 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
- 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.