Difese Immunitarie: 5 Modi per Rafforzarle

Una dieta sana e bilanciata, attività fisica regolare, riposo sufficiente ed adeguato sono le raccomandazioni che tutti conosciamo per mantenere alte le nostre difese immunitarie. Vediamo però quali sono i comportamenti meno scontati ma di grande rilevanza per il nostro sistema immunitario.

Difese Immunitarie, cosa sono?

Sentiamo spesso parlare di difese immunitarie, ma sappiamo cosa sono e come si attivano nel nostro organismo?

Il sistema immunitario è costituito da un complesso insieme di organi e cellule altamente specializzate nella difesa dell’organismo dalle infezioni.

Nello specifico le difese immunitarie coinvolgono:

  • Organi linfatici: midollo osseo, timo e i tessuti linfatici di milza, tonsille, linfonodi, appendice, placche intestinali di Peyer;
  • Cellule: globuli bianchi (leucociti) circolanti nel sangue e nei tessuti;
  • Mediatori chimici: come le citochineproteine che coordinano ed eseguono le risposte immunitarie, scambiandosi segnali che regolano reciprocamente il livello di attività cellulare con i diversi organi e tessuti.

I vari tipi di cellule del sistema immunitario vengono prodotti nel midollo osseo; questo tessuto si trova all’interno di alcune ossa dell’organismo, in particolare delle ossa larghe e piatte come per esempio quelle che formano il bacino.

Le cellule più importanti prodotte dal sistema immunitario si trovano nel sangue e sono: i fagociti – ossia speciali globuli bianchi che agiscono “fagocitando gli invasori” per la naturale difesa specifica – e i linfociti – cioè quei globuli bianchi che modificano gli anticorpi contro specifici patogeni.

I cibi amici delle difese immunitarie

difese immunitarie, cibi

 Vediamo nel dettaglio come aumentare le difese immunitarie con 10 super cibi che stimolano i meccanismi di protezione dell’organismo:

  • Pesce azzurro: ricco di Omega3 e grassi insaturi, contiene vitamine A, D, B2, PP e preziosi sali minerali (calcio, fosforo, ferro, fluoro, iodio e selenio).
  • Cavoli : broccoli, cavolfiore, verza, considerati antinfiammatori naturali, e ricchi di calcio, fibre e ferro.
  • Agrumi: limoni, mandarini e pompelmi sono tra i più preziosi alleati delle nostre difese.
  • Semi oleosi: tra le moltissime proprietà della frutta secca, troviamo la capacità di rafforzare il sistema immunitario grazie agli acidi grassi Omega-3 e Omega-6.
  • Funghi shiitake: grazie alla loro particolare composizione, questi funghi giapponesi aiutano l’azione del sistema immunitario nei confronti delle infezioni e preservano la salute della flora intestinale.
  • Aglio: è considerato un antibiotico e un antibatterico naturale, utile in particolare quando la flora batterica risulta alterata.
  • Ginseng: si tratta di una radice capace di rafforzare il sistema immunitario, migliorando le performance fisiche e mentali.
  • Carote: sono conosciute come rimedio contro raffreddore e bronchite, grazie al betacarotene che combatte le infezioni e contrasta l’azione dei radicali liberi.
  • Cereali integrali: apportano fibre, sali minerali e vitamine importanti nella difesa dell’organismo.
  • Prodotti caseari fermentati: grazie alla presenza di fermenti lattici vivi svolgono un’azione gastro-protettiva.

Rimedi per aumentare le difese immunitarie

Spesso l’indebolimento delle difese immunitarie è dovuto da fattori come stress, l’uso eccessivo di farmaci, i cambi di stagione e una scorretta alimentazione.

In questi casi le difese immunitarie vengono attaccate da virus, batteri e parassiti che determinano la presenza di malattie. Uno dei modi migliori ed efficaci per rafforzare le difese immunitarie è cercare di condurre uno stile di vita sano, come una corretta alimentazione, migliorare la qualità del sonno e fare dell’ottima attività fisica.

Ma ci sono dei rimedi che ti aiutano a dare una maggiore protezione alle tue difese immunitarie, soprattutto in periodi in cui lo stress è fuori controllo e dove risulta complicato gestire un sano e corretto regime alimentare.

In questo caso entrano in gioco gli integratori alimentari per rafforzare il sistema immunitario.

Tra le varie ricerche fatte, ti propongo Immun Forte, contenente Vitamine e Minerali naturali. Nello specifico lo Zinco e la Vitamina C, supportano il sistema immunitario contrastando lo stress e patogeni esterni. Totalmente privo di glutine, fruttosio e lattosio è un prodotto consigliato anche per i vegetariani e vegani.

Scopri Immun Forte

Nessun prodotto trovato


I nemici che non ti aspetti

Scopriamo insieme quali sono i principali responsabili dell’abbassamento delle nostre difese immunitarie:

Zuccheri: Il saccarosio deprime il sistema immunitario e drena minerali preziosi dall’organismo. Anche in piccole dosi lo zucchero è dannoso per la salute. Assumere 100 grammi (8 cucchiai) di zucchero, equivalenti a circa due lattine di una bibita, può ridurre del 40% l’attività germicida dei nostri globuli bianchi.

Carenza di sonno: La carenza di sonno può causare un incremento di produzione dell’ormone dello stress, e maggiore predisposizione alle infiammazioni. E’ appurato che fare almeno sette ore di sonno ogni 24 sia un grande aiuto per la conservazione di una buona salute.

Farmaci: I ricercatori hanno osservato una riduzione delle citocine (ormoni messaggeri del sistema immunitario) in un numero significativo di consumatori di antibiotici. Molti farmaci ostacolano gli effetti suscitati dalla sinergia tra le cellule immunitarie ed i tessuti e gli organi deputati alla difesa dell’organismo da malattie, infezioni e virus.

Alcol: L’alcol nuoce alla capacità del sistema immunitario di combattere infezioni e malattie. Il consumo eccessivo di alcol alla lunga conduce alla deficienza immunitaria in due modi: carenza nutrizionale e riduzione dei globuli bianchi. 

Stress: Molte persone ignorano che il livello di stress abbia una grande influenza sull’efficienza del nostro sistema immunitario. Lo stress cronico incrementa i livelli di cortisolo, e ciò riduce la produzione di prostaglandine ‘buona’. Lo stress cronico può rendere più soggetti a raffreddori e influenze stagionali.

Disidratazione: È di vitale importanza mantenere un buon livello di idratazione per supportare la eliminazione dei sottoprodotti di qualsiasi malattia e aiutare il sistema immunitario a combattere le infezioni.

Scopri Immun Forte

Nessun prodotto trovato


5 modi per aiutare il sistema immunitario

difese immunitarie, massaggio

Ora che conosciamo un po’ meglio il nostro sistema immunitario, scopriamo cosa possiamo fare per aiutarlo.

1 Salute intestinale; Il sistema digerente svolge un ruolo importante nel metabolizzare le tossine e fa parte del naturale meccanismo di disintossicazione del nostro corpo. E’ bene pertanto aumentare l’apporto di fibre e crusca può contribuire a far transitare le tossine lungo l’intestino in maniera più veloce.

2. Peso; si registrano sempre più casi in cui l’obesità è legata ad un aumento delle malattie infettive. Le persone obese, inoltre, sono più esposte all’insorgenza di cardiopatie coronariche che, a loro volta, sono collegate ad alcune alterazioni della funzione immunitaria. Si consiglia, quindi, di mantenere sempre un BMI adeguato.

3. Igiene personale; anche se può sembrare strano e non immediatamente ricollegabile al sistema immunitario, mantenere una corretta e costante igiene personale aiuta il nostro corpo a non essere attaccato da virus, batteri e parassiti esterni.

4. Antiossidanti (cioccolato fondente; frutti di bosco; caffè; pomodori ecc…); gli antiossidanti offrono un supporto enorme al sistema immunitario, riducendo la morte cellulare e promuovendo lo sviluppo dei globali bianchi, che sono essenziali per eliminare i batteri dannosi.

5. Massaggi; la pratica del massaggio contribuisce a regolare e diminuire i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e ad aumentare i linfociti promuovendo l’attività del sistema immunitario. Quindi prendiamo la sana abitudine di regalarci un massaggio ne gioveranno di corpo e mente!

Scopri Immun Forte

Nessun prodotto trovato


I Bestseller
OffertaBestseller No. 1
RedMoringa Integratore Moringa Oleifera Biologica - 100% Naturale | Moringa in Capsule Vegetali | per Digestione e Pancia Piatta | Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - 90 Capsule - Made in Italy
  • 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
  • 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
  • ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
  • 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
  • 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
Bestseller No. 2
Moringa Certificata e Biologica - 1800mg per Dose - 180 Moringa Capsule Vegan - Integratore Moringa Oleifera Biologica 100% - Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - Moringa Polvere (Moringa Powder)
  • 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
  • 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
  • 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
  • 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
  • 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.

Post consigliati

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *