Sommario
Origini della torta salata
Di forma tonda o rettangolare la torta salata è una delle preparazioni più realizzate in Italia.
Infatti, questo piatto era già ampiamente usato nel periodo medioevale: il pasticium in latino sta infatti ad indicare una torta salata ripiena di carne o verdure preparata partendo da farina, acqua e strutto. Andando avanti con gli anni le ricette si sono evolute e modificate grazie anche e soprattutto alle influenze di altri paesi come per esempio la Francia: è qui che sono celebri le famose quiche di verdure.
Come e quando servire una torta salata:
Generalmente la torta salata può costituire un piatto unico in quanto è completa di ogni nutrimento. Comunemente però può essere servita come antipasto o contorno durante un buffet o una cena in compagnia. Le torte salate si prestano benissimo per essere consumate durante un picnic o pranzi fuori casa come a lavoro o al mare. Grazie alla loro versatilità costituiscono un salvacena quando non si sa bene come impiegare un certo ingrediente o cosa preparare in tempi ristretti. Sono ideali quando dovete preparare delle ricette vegetariane.
Gli impasti delle torte salate:
Ci sono diversi tipi di impasti per realizzare la pasta delle torte salate in base alle tradizioni regionali. Tra gli impasti più conosciuti abbiamo: la pasta matta, la pasta brisée, la pasta sfoglia e la pasta frolla.
Oggi vedremo insieme le ricette originali della pasta matta e della pasta brisée!
Pasta matta:
La pasta più antica e più diffusa è una pasta molto semplice, preparata con farina bianca e acqua, che in Italia viene comunemente chiamata pasta matta. È una pasta molto elastica, generalmente viene tirata molto sottile e utilizzata in numerosi strati spennellati con olio al fine di mantenerli separati in cottura. Questo impasto viene molto usato nel nord Italia, per esempio in molte ricette Liguri, come per la preparazione della torta salata di Recco, una torta molto bassa e morbida ripiena di stracchino o la torta Pasqualina.
Ingredienti della pasta matta:
300 g di farina 0
4 cucchiai di olio evo
150 ml di acqua tiepida
Una presa di sale
Preparazione:
Setaccia la farina e disponila a fontana sulla spianatoia. Versaci all’interno l’olio extravergine di oliva, una presa di sale fino e l’acqua tiepida. Fai amalgamare l’acqua alla farina e lavora energicamente con le mani fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo e morbido. Metti l’impasto raccolto a palla in una terrina, spolverizzalo con un po’ di farina, ricoprilo con un panno umido e lascialo riposare per una mezz’ora. Stendi la pasta utilizzando un mattarello su un piano infarinato fino ad ottenere una o più sfoglie a seconda della ricetta che intendi realizzare. Spennella la superficie con un cucchiaio di olio extravergine di oliva: ora la pasta matta è pronta per essere utilizzata a tuo piacimento! Se la usi per realizzare torte salate tieni presente che va infornata a 180 gradi e lasciata cuocere per 25 minuti: dovrà risultare ben dorata e fragrante!
Pasta brisée
Tradizionalmente la pasta brisé si usa per le torte salate è un impasto friabile di origine francese, a differenza della pasta sfoglia non contiene uova è può essere usata per preparazioni salate oppure per ricette dolci.
Ingredienti della pasta brisée:
200 g di farina 0
70 ml di acqua fredda
100 g di burro
Una manciata di sale
L’impasto si ottiene amalgamando prima il burro con la farina, fino a ottenere un composto sbriciolato (da qui il nome) al quale si aggiungono sale e acqua fredda, fino a formare un panetto omogeneo e compatto.
Ricetta estiva: Torta salata di zucchine!
Per preparare il ripieno di questa torta salata scaldate due cucchiai di olio d’oliva in padella e fate stufare a fuoco basso lo scalogno per 5 minuti, poi aggiungete 600 g di zucchine tagliate a rondelle, salate e fate cuocere per 10 minuti. A cottura ultimata spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Stendete la pasta brisée in uno stampo circolare e versate le zucchine al suo interno. In una ciotola sbattete 4 uova, salate e incorporate anche 50 g di formaggio grattugiato e versate il composto sulla torta salata. Cuocete a 180° per almeno 20 minuti.
Con lo stesso principio potete sostituire le zucchine con gli spinaci o qualsiasi altra verdura, aggiungere la ricotta o un altro tipo di formaggio.
- 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
- 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
- ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
- 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
- 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
- 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
- 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
- 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
- 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
- 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.